Malattie Autoimmuni

Un approccio integrato per ridurre l’infiammazione e migliorare la qualità della vita.

Prenota la tua consulenza

Malattie autoimmuni: perché l’intestino è centrale

Le malattie autoimmuni si verificano quando il sistema immunitario attacca i propri tessuti, generando infiammazione cronica e sintomi diffusi. Sempre più ricerche dimostrano che l’intestino e il microbiota hanno un ruolo chiave nella regolazione delle risposte immunitarie.
Attraverso una corretta alimentazione e un percorso personalizzato è possibile ridurre i sintomi e supportare il benessere quotidiano.

Microbiota intestinale e sistema immunitario: un legame profondo

Oltre il 70% del sistema immunitario si trova nell’intestino. Un microbiota in equilibrio aiuta a contenere l’infiammazione e a modulare le reazioni autoimmuni.
L’analisi del microbiota intestinale è uno strumento prezioso per individuare squilibri e personalizzare il piano nutrizionale.

Scopri come funziona l’analisi del microbiota

Il percorso con la Dott.ssa Ferrante

raccolta anamnesi e valutazione sintomi

per individuare squilibri intestinali

dieta antinfiammatoria adattata alla patologia

monitoraggio dei miglioramenti e adattamenti periodici

Patologie più comuni

Sintomi e segnali

Vuoi un supporto nella gestione della tua malattia autoimmune?

Affidati a un percorso nutrizionale personalizzato che parta dall’intestino e dal microbiota.