Fibromialgia & Infiammazione

Alimentazione e microbiota come strumenti per gestire dolore cronico e stanchezza

Prenota la tua consulenza

Fibromialgia: una sindrome complessa

La fibromialgia è caratterizzata da dolore muscolare diffuso, stanchezza cronica e disturbi del sonno. Non esiste una “cura definitiva”, ma un approccio integrato che comprenda nutrizione, gestione dello stress e supporto clinico può migliorare sensibilmente la qualità di vita. La fibromialgia è spesso associata a uno stato di infiammazione cronica di basso grado. Questo stato può essere aggravato da una alterazione del microbiota intestinale, che influisce sul dolore, sulla risposta immunitaria e sui livelli di energia.

Microbiota e dolore cronico: un legame emergente

Studi recenti mostrano che le persone con fibromialgia presentano alterazioni della flora intestinale. L’analisi del microbiota diventa uno strumento utile per individuare squilibri e impostare un percorso nutrizionale mirato, capace di ridurre infiammazione e sintomi.

Scopri come funziona l’analisi del microbiota

Il percorso con la Dott.ssa Ferrante

valutazione dei sintomi e della storia clinica

per indagare lo stato dell’intestino.

ricco di fibre, omega-3, alimenti integrali e a basso indice infiammatorio.

monitoraggio dei sintomi e adattamento del piano.

Sintomi principali

Cause e fattori di rischio

Vuoi migliorare la gestione della fibromialgia?

Con un percorso nutrizionale personalizzato puoi ridurre i sintomi e recuperare energia.